

Biografia
Serena Boselli si avvicina al mondo della danza in giovane età ma trova la sua vera strada nel 2005, quando scopre il fascino delle Danze Orientali con l'insegnante e coreografa Valentina Colagrossi. Da quel momento decide di dedicarsi completamente a questa splendida Arte.
Ha continuato i suoi studi con il Maestro e coreografo egiziano Saad Ismail perfezionando lo stile Raqs Sharqi ed approfondendo il folklore arabo.
Ha ampliato in questi anni il suo percorso artistico partecipando a numerosi masterclass con i grandi Maestri della Danza Orientale come: Fifi Abdo (Egitto), Darya Mitskevych (Ucraina), Yamil Annum (Argentina), Aziza (Egitto), Munique Neith (Spagna), Jillina Carlano (USA), Mohamed El Sayed (Egitto), Wael Mansour (Italia/Egitto), Kamellia (Giappone), Tito Seif (Egitto), Randa Kamel (Egitto), Raqia Hassan (Egitto), Mercedes Nieto (Ungheria), Saida (Argentina), Sadie Marquardt (USA), Sandy D'Alì (Italia).
Un incontro determinante per la sua formazione è stato quello con Lalla Asmaa (Marocco) e Simona Minisini (Italia) che segue tutt’ora.
Ha approfondito lo studio dei ritmi arabi con i musicisti e compositori tra cui Simone Pulvano, Ashraf Said e Samir Elturky.
Durante il suo percorso artistico si è dedicata, per un breve periodo, allo studio della Danza TRIBAL FUSION con l’insegnante Valentina Ianni.
Nel 2011 si avvicina alla “DANZA ESPRESSIVA ARABA” a Firenze a cura delle insegnanti e coreografe Gaia Scuderi e Roberta Bongini.
Nel 2015 partecipa ad una formazione di DANZA IN GRAVIDANZA a cura dell’insegnante e coreografa Maria Strova e dell’ostetrica Ornella Fantini ed inizia un percorso sulla DANZA BOLLYWOOD con l’insegnante e coreografa Ambili Abraham.
Nel 2017 si avvicina allo studio della “Darabuka”, uno strumento a percussione, con il Maestro Simone Pulvano, approfondendone l'utilizzo e la tecnica.
Nel 2018 inizia una formazione nella “Escuela de Danzas Arabes in Italy” con il maestro e coreografo argentino Yamil Annum.
Nel corso degli anni ha conseguito le seguenti qualifiche e diplomi:
-
Diploma Maestro di Ballo in Danze Orientali MIDAS (2011)
-
Licenza di Formatrice per la nuova figura trainer MIDAS (2014)
-
Istruttrice Federale FIDS 1° Livello (2015)
-
Maestro Federale Nazionale FIDS 2° Livello (2015)
-
Attestato Metodo “BellySimo Education System” (1° Livello - 2016)
-
Diploma Insegnante Metodo “BellySimo Education System” di Simona Minisini, unica didattica in Italia certificata ISO 9001 (2° Livello - 2017)
Campionati e concorsi: i suoi risultati
2017
-
1° posto Ishtaraqs Competition with the Legend FIFI ABDO (Rimini, Italia)
-
1° posto DanzaMundi Festival (Ravenna, Italia)
-
1° posto Miss Belly Dance Italy 2017 Marhaba – cat. professional (Roma, Italia)
-
Vice Campionessa Italiana FIDS 2017 Oriental Dance – classe Master (Rimini, Italia)
-
Medaglia di Bronzo Campionati Italiani FIDS 2017 Folk Oriental Dance – classe Master (Rimini, Italia)
-
2° posto Old is Gold 2017 Oriental - cat. professional (Perugia, Italia)
-
Premio Lalla Asmaa Old is Gold 2017– cat. professional (Perugia, Italia)
-
2° posto Raqs Sharqi contest Bari – cat. professional (Bari, Italia)
-
2° posto Premio Harem TV (Caserta, Italia)
2018
-
Medaglia di Bronzo IDO European Championship Oriental Dance - cat. Adult 2 (Atene, Grecia)
-
Medaglia di Bronzo IDO WORLD Cup Folk Oriental - cat. Adult 2 (Atene, Grecia)
-
1° posto Old is Gold 2018 Oriental - cat. professional (Perugia, Italia)
-
1° posto Old is Gold 2018 Folklore - cat. professional (Perugia, Italia)
-
1° posto Miss Old is Gold 2018 Improvvisazione – cat professional (Perugia, Italia)
-
4° posto Aini Ya Aini Festival – cat. professional (Valencia, Spagna)
2019
-
1° posto Genova Raks Festival con Munique Neith (Genova, Italia)
-
Campionessa Italiana FIDS 2019 Oriental Dance – classe PD (Master), (Rimini, Italia)
-
Vice Campionessa Italiana FIDS 2019 Folk Oriental Dance – classe PD (Master), (Rimini, Italia)
Esperienze lavorative più significative:
Dal 2011 insegna Danze Orientali a Roma, seguendo un metodo particolarmente attento allo studio della postura ed al lavoro sul corpo, organizza workshop periodici monotematici per tutti i livelli ed ha insegnato presso i seguenti festival ed eventi:
“CINE BELLYDANCE” (Cinecittà World, Roma – 15/18 Giugno 2017), “TAHIA EL RAQS” (Roma, 28 Ottobre 2018), “DANZAMUNDI FESTIVAL” (Ravenna - 2/4 Novembre 2018), "TAHIA EL RAQS 2" (Roma, 23 Marzo 2019), "BELLYSIMO OSCARS (Palmanova UD, 27/30 Giugno 2019).
Si esibisce nei più rinomati Festival Internazionali di Danze Orientali presenti in Italia e all’estero: "FESTIVAL DELL'ORIENTE" (Roma, Bologna, Napoli, Padova, Torino, Milano), "BELLYEXPLOSION" (Roma), "ROMA EGYPTIAN PASSION" (Roma), "MARHABA FESTIVAL" (Roma), "YALLA RAQS FESTIVAL" (Arezzo), "AIDA FACTORY" (Roma), "FESTIVAL ENERGIE D'ORIENTE" (Roma), "STELLE A NAPOLI" (Napoli), "BELLYFUSION LEGEND FESTIVAL" (Assisi), “ISHTARAQS FESTIVAL” (Rimini), “OLD IS GOLD” (Perugia), “ZAGHAREET FESTIVAL” (Napoli), “AINI YA AINI” (Valencia), “FESTIVAL DELLA GIOIA E DEL BENESSERE” (Roma), "BELLYSIMO OSCARS (Palmanova, Udine).
Dal 2013 si esibisce in noti locali orientali: Riad Nour (Roma), Tanur (Roma), Mandaloun (Roma), le Mille e una notte (Roma), La dolce vita Dubai (Roma), Maroush (Roma), Yacout (Milano) e partecipa come performer in diverse trasmissioni televisive in onda su Rai, Sky, GoldTV, Rete Oro.
Dal 2013 al 2014 ha fatto parte dello staff organizzativo e artistico della OMPSECO (Organizzazione Mondiale per la Promozione Scientifica Educativa della Cultura Orientale) come Responsabile del Coordinamento per le Danze Orientali, organizzando nello stesso anno il “TOUR VIAGGIO D’ORIENTE”, una serie di spettacoli interamente dedicati all' Oriente.
Dal 2017, è fondatrice e direttrice artistica della sua Compagnia professionale di Danza Orientale “NAJAA GROUP” attualmente composta da: Valentina Sharifa Guidobaldi, Hamida, Gaia Canichella, Laura Riccio, Ramona Consoli, Flavia Troiano, Chiara Massacci, Rasha Neveen e Federica Fenzl.
Negli ultimi anni ha portato in scena gli spettacoli: “SULLE ALI DEL TEMPO” (2015) in collaborazione con l’Ass. Overbellydance c/o Teatro Greco, Roma - “NINPHE” (2016) e “INCANTESIMI” (2017) in collaborazione con Ramona Consoli c/o Nuovo Teatro San Paolo, Roma - “BELLYDANCE, TRA STORIA E POESIA” (2018) in collaborazione con Eleonora Nawaar c/o Teatro Villa Sora Frascati, Roma, "I LOVE BELLYDANCE" (2019) c/o il prestigioso Teatro 1 di Cinecittà World, Roma.
E’ inoltre organizzatrice dei seguenti eventi e workshop: “ORIENTAL SUMMER PARTY” (2017), “LA DANZA ORIENTALE E L’ENERGIA DEI 4 ELEMENTI” (2018/19), “THE ART OF BOLLYWOOD con Ambili Abraham” (2018/19) ed in collaborazione con Basma Bassuma: “TAHIA EL RAQS” (2017), “ORIENTAL SPRING DAY con LALLA ASMAA” (2018), “SIMONA MINISINI A ROMA” (2018), “TAHIA EL RAQS 2” (2019).
Dal 2017 al 2019 la W.I.IN. (World Intercultural Institute) la nomina direttrice artistica di prestigiosi eventi come “LA PRIMA FIERA D’ORIENTE IN TOUR”, il “1° FESTIVAL INTERCULTURALE” (c/o Auditorium del Massimo, Roma – 13/14 Gennaio 2018), “IL GRAN GALA’ D’ORIENTE I° Ed." (c/o Teatro 1 Cinecittà World, Roma – 9 Dicembre 2018), “WORLD CHAMPIONSHIP OF ORIENTAL DANCE” e “IL GRAN GALA’ D’ORIENTE II° Ed." (c/o Teatro 1 Cinecittà World, Roma – 9 Giugno 2019) ed infine ha lavorato come coreografa di Danze Orientali per il mini musical "THE LEGEND OF SIDDHARTA" (c/o Teatro 1 Cinecittà World, Roma – 16 Giugno 2019).
Nel 2019 crea il " TEAM INSEGNANTI NAJAA", ovvero assistenti ed insegnanti che fanno parte del suo corpo di ballo e che, sotto la sua completa direzione e con lo stesso suo metodo di insegnamento, seguono corsi di livello principiante ed intermedio su varie scuole di Roma e provincia.